Mons. Gintaras Linas Grusas nuovo presidente vescovi Europa

L'arcivescovo di Vilnius succede al card. Bagnasco
L'arcivescovo di Vilnius succede al card. Bagnasco
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – ROMA, 25 SET – È mons. Gintaras Linas Grusas,
arcivescovo di Vilnius, il nuovo presidente del Consiglio delle
Conferenze episcopali d’Europa. Ad eleggerlo sono stati i
presidenti delle Conferenze episcopali europee riuniti a Roma in
assemblea plenaria. Succede al cardinale Angelo Bagnasco. Mons. Grusas è nato il 23 settembre 1961 a Washington D.C.
negli Stati Uniti. È cresciuto in una famiglia lituana e prima
di entrare in seminario, ha terminato gli studi in Matematica e
Informatica presso l’Ucla, l’università di California, a Los
Angeles. Ha poi lavorato presso Ibm. Ha iniziato i suoi studi in
Teologia presso la Franciscan University di Steubenville, in
Ohio. Ha poi proseguito i suoi studi per due anni a Roma. Il 25
giugno 1994 è stato ordinato sacerdote a Vilnius. Nello stesso
anno è stato scelto come segretario generale della Conferenza
Episcopale Lituana. Il 5 aprile 2013, Papa Francesco lo ha
scelto come arcivescovo di Vilnius. Dal 28 ottobre 2014 è
presidente della Conferenza Episcopale Lituana. Sono stati eletti vicepresidenti del Ccee il card.
Jean-Claude Hollerich, arcivescovo di Lussemburgo e presidente
della Comece (episcopati dell’Unione europea), e mons. Laszlo
Nemet, presidente della Conferenza episcopale che raggruppa i
vescovi di Serbia, Montenegro, Kosovo e Macedonia del Nord.
(ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

La Camera destituisce Lo Speaker, prima volta negli Usa

Dramma a Mestre, decine di morti e feriti in un Pullman che precipita e s'incendia

Lampedusa: il tormento e la memoria delle 368 vittime