Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Morto Bozano, il killer di Milena Sutter

Era stato condannato all'ergastolo. Malore in mare all'Elba.
Era stato condannato all'ergastolo. Malore in mare all'Elba.
Diritti d'autore 
Di ANSA
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.
(ANSA) - GENOVA, 01 LUG - E' morto, per un malore mentre nuotava, Lorenzo Bozano, il 'biondino della spider rossa' che fu condannato all'ergastolo per il sequestro e l'omicidio della 13enne Milena Sutter, figlia di un industriale. Il rapimento avvenne il 6 maggio del 1971, a Genova, all'uscita della Scuola Svizzera, in centro città. La notizia è riportata da vari quotidiani. Bozano, 76 anni, è morto ieri pomeriggio al largo della spiaggia di Bagnaia, all'Isola d'Elba, dove scontava la pena: aveva ottenuto la semilibertà nel 2019. Il caso scosse l'Italia. Bozano finì subito nel mirino degli investigatori per alcune testimonianze oculari. Lui disse di essere stato davanti alla scuola ma negò il rapimento. venne arrestato quando gli investigatori trovarono il corpo a Priaruggia. Assolto in appello, il verdetto fu ribaltato in appello dove venne condannato all'ergastolo, pena confermata dalla cassazione nel 1976. Recentemente, in un colloquio con Il Secolo XIX, aveva detto: "Non voglio fare dichiarazioni anche per rispetto del dolore della famiglia Sutter. Se si chiede umanità per se stessi, bisogna offrirla anche agli altri. Erano i primi del maggio scorso, a 50 anni dal rapimento di Milena Sutter. (ANSA).
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Repubblica Ceca, Romania e Ungheria smantellano la rete di spionaggio bielorussa in Europa

In Italia la povertà educativa è in aumento: un ragazzo su sette senza futuro

Francia, inizia processo al medico Frédéric Péchier accusato di avvelenamenti di massa