Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il 26 maggio spunta la "terza" Superluna

Superluna
Superluna Diritti d'autore  NASA/Bill Ingalls/(NASA/Bill Ingalls)
Diritti d'autore NASA/Bill Ingalls/(NASA/Bill Ingalls)
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

È la terza volta che nel 2021 la Luna si offre all'osservazione dalla Terra in tutto il suo splendore. Un allineamento che genera anche una eclissi e pone il nostro satellite naturale a poco più di 370 mila km dalla Terra

PUBBLICITÀ

Arriva la Super-luna del 2021 e genera anche un'eclissi totale. Quella del 26 maggio è la terza e più grande Super-luna del 2021, una Luna piena che si colloca allo stesso tempo nel punto più vicino alla Terra, il perigeo (a «soli» 357.462 km dal nostro pianeta). In questa occasione la luna appare più grande del normale ma avviene anche un'eclissi totale. Si parla di una luminosità maggiorata del 16%.

Le affascinanti visioni cosmiche

"Quando questo particolare allineamento fa si che la Terra metta in ombra la Luna oscurandole il Sole allora abbiamo questa situazione speciale con una Super-luna e con l'effetto di vedere più tramonti e albe sulla Luna mentre il nostro pianeta passa attraverso l'ombra del sole": spiega il capo astronomo della Nasa Jim Garvin.

La Super-luna di maggio arriva un mese dopo la seconda Super-luna del 2021 ammirata il 26 aprile scorso. La Luna piena arriva alle 13,41 di mercoledì 26 maggio, quindi per ammirarla al meglio bisogna aspettare l'imbrunire.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'eclissi totale di Luna affascina il Pianeta Terra

Tutto quello che c'è da sapere sull'eclissi solare di oggi

Gli Stati Uniti possono portare gli esseri umani su Marte entro il secondo mandato di Donald Trump?