Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La guerra diplomatica tra Mosca e Praga continua

La guerra diplomatica tra Mosca e Praga continua
Diritti d'autore  Petr David Josek/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Petr David Josek/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Repubblica Ceca minaccia di espellere fino a un totale di 60 diplomatici russi

PUBBLICITÀ

È sempre più crisi diplomatica tra Repubblica Ceca e Russia. Prosegue infatti l'espulsione reciproca di diplomatici. Praga - che aveva già cacciato 18 russi, provocando la contromossa di Mosca che aveva dichiarato 20 cechi personae non gratae - ha fatto sapere che limiterà ulteriormente il numero di impiegati russi nella sua ambasciata. In totale potrebbero essere una sessantina di persone a dover lasciare la Repubblica Ceca.

Lo scontro tra i due Paesi è nato sabato scorso, quando il Primo ministro ceco, Andrej Babis, ha detto che le sue autorità sospettavano che i servizi speciali russi

potessero essere coinvolti nell'esplosione di un deposito di munizioni in una città nell'est del Paese nel 2014. Si tratterebbe della stessa unità del GRU, ritenuta responsabile del tentato omicidio dell'ex agente russo Sergei Skripal, avvelenato in Gran Bretagna con il Novichok nel 2018. Il Cremlino aveva risposto definendo queste accuse "oltraggiose e infondate".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ue, ancora uno schiaffo diplomatico dalla Russia

Repubblica Ceca, condannato a otto anni l'autore di un attacco incendiario ordinato dalla Russia

Ucraina: Kiev ha il diritto di colpire in Russia, dice il capo militare della Nato