Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Attacco informatico a SolarWinds, la Casa Bianca sospetta hacker russi

Attacco informatico a SolarWinds, la Casa Bianca sospetta hacker russi
Diritti d'autore  Alex Brandon/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Alex Brandon/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
Di Giulia Avataneo
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Era stata la violazione di sicurezza informatica più grave della storia americana: per mesi gli intrusi hanno avuto accesso ai file della pubblica amministrazione

PUBBLICITÀ

Mentre gli Stati Uniti erano concentrati sulla pandemia, una minaccia virtuale ben più nascosta ha preso di mira migliaia di computer del governo, portando a segno un attacco informatico senza precedenti nella storia del Paese. C'è un'indagine in corso, ma la Casa Bianca sospetta che l'attacco, avvenuto tramite gli aggiornamenti automatici, abbia origine russa.

"È una minaccia persistente, sofisticata e avanzata - ha detto ai giornalisti Anne Neuberger, vice consigliera per la sicurezza nazionale per la tecnologia cibernetica ed emergente - Il livello di conoscenza tecnologica dimostrato e il modo in cui hanno compromesso i sistemi è davvero sofisticato. In più il danno è persistente, perché si è concentrato sulla parte della rete più difficile da ripulire. Non è l'unico caso di attività informatica malevola di probabile origine russa, diretto a noi o ai nostri alleati".

Gli hacker hanno sabotato una parte di codice informatico del software SolarWinds, molto diffuso nella pubblica amministrazione. Tramite questo hanno avuto accesso, per mesi, a migliaia di file digitali dei dipartimenti di giustizia, stato, tesoro, energia e commercio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, attacco informatico all'ospedale di Corbeil-Essonnes

Recuperati i bitcoin pagati agli hacker per riattivare i sistemi di Colonial

Pirati informatici all'arrembaggio di un gigante Usa della produzione di carni