Frontiera tra Germania e Austria: Tirolo isolato e stretto nella morsa

Access to the comments Commenti
Di Johannes Pleschberger  & Edizione italiana: Cristiano Tassinari
Tempi di controlli serrati ai confini tra Italia, Austria e Germania.
Tempi di controlli serrati ai confini tra Italia, Austria e Germania.   -  Diritti d'autore  Grafica Euronews

La Germania allenta la stretta ai confini.

Dopo aver chiuso la frontiera con il Tirolo per i non tedeschi, ora i lavoratori pendolari delle attività considerate essenziali possono entrare con un semplice certificato di lavoro.
Anche il tratto autostradale bavarese tra il Tirolo e Salisburgo può essere utilizzato per motivi di lavoro e istruzione.

Le "selezione" della polizia tedesca

Tuttavia, ai confini con Tirolo e Rep. Ceca, da lunedi mattina - quando sono entrate ufficialmente in vigore le nuove norme decise da Berlino - il 50% degli automobilisti e autotrasportatori n transito è stato respinto dalla polizia tedesca.
In totale, circa 5.000 persone.

I camionisti possono attraversare il confine, ma solo se in possesso di un test negativo al massimo di 48 ore prima. Quelli che non ce l'hanno, possono fare il tampone direttamente alla frontiera.

Commenta un autotrasportatore:
"Sono stato fermato davanti alla stazione di frontiera, ho consegnato la mia carta d'identità. Mi hanno detto che dovevo fare il test. E poi, visto che il test è negativo, mi hanno ridato i documenti e sono ripartito. Credo sia una cosa di buon senso".

AP Photo
"Controlli fatti con buon senso", spiega questo autotrasportatore austriaco.AP Photo

Sulla più importante rotta di transito nord-sud d'Europa, i camionisti devono ora mostrare due volte un test negativo al Covid.
Prima al Brennero, per entrare in Austria e poi a Kufstein, per entrare in Germania.
Ritardi inevitabili.

La protesta di Salvini

Il leader della Lega, Matteo Salvini, ha postato un tweet molto polemico nei confronti dell'Austria.

Non si registrano, al momento, reazioni ufficiali da parte del governo austriaco. Il Cancelliere Sebastian Kurz ha, però, twittato così, a proposito della situazione-Covid in Austria:
"Dalla prospettiva odierna, non ci aspettiamo ulteriori aperture fino a Pasqua, al più presto. La decisione verrà presa il 1° marzo".

Tirolo isolato

La delusione regna sovrana a Innsbruck e in tutto il Tirolo.
Ci sono controlli di frontiera sempre più severi ovunque e alcune stazioni sciistiche stanno chiudendo di nuovo. Secondo il governo tirolese, tuttavia, la situazione non è così critica.

Ingrid Felipe (Verdi) è la vice governatrice del Tirolo:
"I casi sospetti della variante sudafricana stanno diminuendo, purtroppo ce ne sono ancora uno o due, ma stanno diminuendo...
Ma poichè in Francia stanno emergendo altre zone con le varianti del virus, raccomando a tutti gli autotrasportatori, in particolare, di portare sempre con sé un test Covid negativo aggiornato, che in alcuni casi si può fare direttamente nelle stazioni di servizio autostradali".

Euronews
Ingrid Felipe, 42 anni, dei Verdi: è la vice governatrice del Tirolo.Euronews

Nessun ingorgo, finora

Johannes Pleschberger, inviato di Euronews a Innsbruck, spiega:
"Con l'aiuto di stazioni mobili autostradali, le autorità austriache e italiane sono riuscite, per il momento, a prevenire un gigantesco ingorgo sul più importante collegamento nord-sud d'Europa.

Nel frattempo, i tirolesi sperano che le frontiere con la loro provincia vengano presto riaperte".

Euronews
Johannes Pleschberger, inviato a Innsbruck.Euronews