Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Jerusalema, come una coreografia diventa virale sul web

Jerusalema, come una coreografia diventa virale sul web
Diritti d'autore  Slingeland hospital
Diritti d'autore Slingeland hospital
Di redazione italiana
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

#Jerusalema, come una coreografia diventa virale sul web. #Adilson Maíza coreografo dei Fenomenos do Semba spiega come è nata la danza

PUBBLICITÀ

Come una coreografia diventa virale? In tempi di pandemia per di più, tanto da mobilitare compagnie aeree, ospedali e da coinvolgere un orchestra rinomata a livello nazionale?

Bisogna tornare indietro a febbraio di quest'anno quando il gruppo angolano "Fenómenos do Semba" ha celebrato il 5 anniversario della nascita con una festa informale con i piatti in mano.

E come non provare due passi di danza?

Tant'è. La coreografia ha avuto un successo planetario al ritimo delle note di Jerusalema.

Adilson Maíza,  coreografo del gruppo "Fenómenos do Semba"

«Il testo del brano corrispondeva a quello che vivevamo in quel momento. Era l'anniversario che volevamo celbrare ma con praticamente niente. La musica ci ha motivato, anche se non avevamo niente". Questo niente ha fruttato 14 milioni di visulaizzazioni su Youtube. Un tesioretto di cui andare  più che fieri.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania, Cdu/Csu nella bufera per il rapporto sull'acquisto delle mascherine durante il Covid-19

18 marzo, la giornata in memoria delle vittime del Covid-19

Regno Unito, commemorazioni dopo 5 anni dall'inizio della pandemia di Covid