Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'accordo Israele-Emirati compatta le fazioni palestinesi. La preocuppazione di Iran e Qatar

Le bandiere di Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Israele e Bahrain
Le bandiere di Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Israele e Bahrain Diritti d'autore  JACK GUEZ/AFP or licensors
Diritti d'autore JACK GUEZ/AFP or licensors
Di Luca Santocchia
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La storica intesa regala a Trump una vittoria diplomatica da spendere nella corsa presidenziale e modifica gli equilibri in Medio Oriente

PUBBLICITÀ

Gli accordi per la normalizzazione dei rapporti tra Israele, Emirati Arabi e Bahrain regalano a Donald Trump una vittoria diplomatica da spendere nella corsa alla rielezione e ridisegnano la mappa degli equilibri in Medio Oriente.

La nuova intesa ha compattato il fronte palestinese, che ha parlato apertamente di tradimento. Tra i paesi in prima fila nel bocciare l'accordo anche Iran, Turchia e Qatar, nonostante l'intesa sia solo l'atto formale di un percorso di normalizzazione in atto da tempo.

Ne abbiamo parlato con Antonino Occhiuto, analista specializzato nelle relazioni tra Unione europea e paesi del Golfo e nelle loro dinamiche interne. Potete vedere l'intervista nel player in alto.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Qatar riprende gli aiuti a Gaza, accordo raggiunto con Israele

Agenda Middle East: dopo il disimpegno degli Usa, quale futuro per il Medio Oriente

Qual è la posizione di Israele dopo i suoi attacchi contro l'Iran?