Giappone, Suga succede a Abe nel solco della continuità

Suga
Suga   -  Diritti d'autore  AP Photo
Di euronews

Dopo le dimissioni del premier, Suga eletto alla presidenza del Partito liberlademocratico. Mercoledi verrà formalizzata l'investitura nel ruolo di primo ministro

Sarà il 71enne Yoshihide Suga a succedere al dimissionario premier giapponese Shinzo Abe. Lo hanno deciso i delegati del Partito liberaldemocratico, che hanno scelto l'ex capo di gabinetto di Abe con 377 voti, quasi 300 in più del secondo classificato, l’ex ministro degli Esteri Kishida Fumio.

Dallo stesso primo ministro uscente è arrivato un chiaro endorsement per Suga: "Tutti noi, con Suga come presidente batteremo il coronavirus e costruiremo un Giappone brillante".

Tra i più stretti collaboratori storici di Shinzo Abe, Suga iscrive la sua azione politica nel quadro di una stretta continuità con il governo precedente. La sua elezione alla leadership del partito di governo apre ora la strada alla formalizzazione della successione che avverrà con un atto parlamentare previsto per mercoledi prossimo, in occasione del quale Suga verrà ufficialmente investito dell'incarico di capo dell'esecutivo.

Notizie correlate