Festival di Venezia: il giorno di Abel Ferrara e Miss Marx

Access to the comments Commenti
Di Euronews  Agenzie:  Ansa
Festival di Venezia: il giorno di Abel Ferrara e Miss Marx
Diritti d'autore  RAI

Miss Marx, ovvero Eleonor, l'ultimogenita dell'autore de "Il Capitale", viene portata sullo schermo al festival di Venezia dalla regista Susanna Nicchiarelli, che ha cercato di ricostruire tramite le lettere, i documenti e un pizzico di fantasia la vita di questa donna. Borghese, colta, emancipata, ma succube di un amore che l'ha portata al suicidio a 43 anni.

E' un film sul conflitto tra ragione e sentimento, su quanto la forza delle convinzioni, delle nostre idee possa sbriciolarsi di fronte alla sfera emotiva. E in questo è una storia né antica né moderna ma fuori del tempo
Susanna Nicchiarelli
regista di Miss Marx

Il film uscirà in Italia il 17 settembre.

Premio ad Abel Ferrara

Il regista newzorkese Abel Ferrara ha ricevuto questo sabato il premio Jeager-Le Coultre per essere stato considerato uno dei più "controversi del cinema contemporaneo" e apprezzato per "la sua coerenza e fedeltà".

Il regista americano ha espresso durante il Festival il desiderio di libertà artistica dicendo che il suo progetto da sogno è "lavorare senza copione".

Le parole più belle che un regista possa sentire è 'fai quello che vuoi'. Ho iniziato a fare film per raccontare la realtà, il mio progetto dei sogni è lavorare senza una sceneggiatura
Abel Ferrara
regista

Tuttavia, è consapevole che per ragioni economiche è più che difficile poiché i produttori non si lanciano in progetti senza una tabella di marcia.