Cina: la sfida agli Usa passa per Marte

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Il lanciatore March-5 in esposizione prima della missione
Il lanciatore March-5 in esposizione prima della missione   -  Diritti d'autore  Zhang Gaoxiang/Xinhua

In rampa di lancio, una settimana prima degli avversari di sempre. La Cina anticipa di qualche giorno appena una nuova missione degli Stati Uniti e, con la sua sonda su Marte, conferma che la Guerra Fredda del terzo millennio si combatte sempre più anche sul Pianeta rosso.

Cai Yang/Xinhua
Tianwen-1 al decollo dall'isola cinese di HainanCai Yang/Xinhua

Tianwen-1, "Ricerca della verità celeste" l'emblematico nome della missione a cui Pechino ha affidato il compito di svelare i misteri di Marte. L'approdo è atteso per il mese di febbraio. Cinquantacinque milioni di chilometri di traversata, due e tre mesi in orbita intorno a Marte, e poi il rover cinese sgranchirà le sue zampe ipertecnologiche sul Pianeta rosso. 

Yang Guanyu/Xinhua
Folla di curiosi sull'isola cinese di Hainan, per assistere al lancio di Tainwen-1Yang Guanyu/Xinhua

Per la Cina, una vera corsa al prestigio. Negli occhi del suo rover, confida per studiarne il suolo, ma soprattutto per vedersi finalmente ammessa tra i big dell'esplorazione spaziale. In palio per Pechino: la realizzazione di un sogno ancora proibito per molti e l'iscrizione del suo nome, accanto a quelli di Stati Uniti e Russia.