Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Ue scende in campo nella lotta al coronavirus, stanziando 232 milioni di euro

L'Ue scende in campo nella lotta al coronavirus, stanziando 232 milioni di euro
Diritti d'autore  AP Francisco Seco
Diritti d'autore AP
Di Cinzia Rizzi Agenzie: ANSA
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Bruxelles elogia l'Italia: "Risposta rapida e trasparente"

PUBBLICITÀ

Bruxelles tende la mano all'Italia, nella lotta contro il coronavirus, ma non solo. La Commissione europea ha infatti deciso di stanziare oltre 200 milioni di euro, per provare a impedire la diffusione del Covid-19 a livello globale. Un pacchetto per sostenere misure di preparazione dei Paesi, anche extra Unione europea, finanziare la ricerca e prevenire un'ulteriore trasmissione.

Stiamo fornendo supporto per lo sviluppo di misure d'emergenza nazionali degli Stati membri, come abbiamo sottolineato durante la riunione straordinaria del Consiglio. A questo proposito, annunciamo un nuovo pacchetto di aiuti, da 232 milioni di euro, per la lotta contro il coronavirus a livello globale
Janez Lenarčič
Commissario Ue alla Gestione delle crisi

La Commissaria europea alla Salute, Stella Kyriakides, che ha ringraziato le autorità italiane per la reazione "rapida e trasparente", ha parlato di evenutali restrizioni di circolazione nell'area Schengen. "Tali decisioni, riguardanti le restrizioni di viaggio, saranno sempre di competenza degli Stati membri", ha detto. "In questo contesto ho già invitato gli Stati membri a coordinare e a condividere tutte le informazioni possibili, quando prenderanno qualsiasi decisione".

Mentre è ripresa regolarmente la circolazione ferroviaria tra Italia e Austria, dopo un'interruzione di oltre 4 ore, tutto si sposta sul versante francese. Dopo le dichiarazioni di Marine Le Pen, favorevole a ripristinare i controlli alle frontiere, il direttore generale della Sanità transalpino ha smentito la possibiltà di una chiusura del confine.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Coronavirus: quali conseguenze economiche in Italia?

Germania, Cdu/Csu nella bufera per il rapporto sull'acquisto delle mascherine durante il Covid-19

18 marzo, la giornata in memoria delle vittime del Covid-19