Alstom si prende Bombardier

Access to the comments Commenti
Di Alberto De Filippis
Euronews
Euronews   -  Diritti d'autore  Euronews

E soprattutto non si dica che sta nascendo un gigante della produzione su rotaia. Sembra questa l'ossessione di Henri Poupart-Lafarge, amministratore delegato dell'azienda Alstom, gruppo industriale francese che opera nel settore della costruzione di treni e infrastrutture ferroviarie, dopo l'acquisto della concorrente canadese Bombardier. per una somma fra i 5,8 e i 6,2 milliardi di euro.

Ma perché i francesi non celebrano la creazione di un gruppo che dovrebbe pesare oltre 15 miliardi di euro? È presto detto, esiste il timore che la Commissione europea possa bloccare l'affare lamentando un abuso di posizione dominante. A causa di questo era già saltato un altro matrimonio eccezionale, quello fra Alstom e i tedeschi di Siemens. Bruxelles vigila a un mercato dove non ci siano aziende che operano in regime di monopolio, ma così facendo nessuna azienda europea potrà mai competere a livello mondiale. Nel comparto ferroviario ad esempio, il pesce più grosso e la cinese CRRC che comunque anche in caso di fusione Alstom-Bombardier continuerebbe comunque ad avere un giro d'affari due volte e mezzo superiore.