Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

USA espellono 21 cadetti sauditi

USA espellono 21 cadetti sauditi
Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Un gesto storico nei confronti di uno dei migliori alleati di Washington

PUBBLICITÀ

Gli Stati Uniti espellono ventuno cadetti sauditi come conseguenza della sparatoria del mese scorso in una base militare della Florida. Un fatto più unico che raro visto chhe Riyad è fra i migliori alleati di Washington. Gravissime le motivazioni: espressione di sentimenti anti americani o pro Jihad, possessione di pornografia infantile. Accuse che, se i giovani non avessero avuto un passaporto saudita, li avrebbero condotti in immediata carcerazione preventiva.

Nessuno è però accusato di essere a conoscenza della sparatoria avvenuta alla base.

Secondo il procuratore generale le motivazioni di quel gesto sono invece chiaramente terroristiche. L'undici settembre dell'anno scorso l'attentatore ha postato un messaggio in cui affermava: "Il conto alla rovescia ha inizio".

Il ventunenne cadetto Mohammed Alshamrani aveva aperto il fuoco nella base di Pensacola uccidendo tre colleghi e ferendo altre otto persone. Il giovane era stato ucciso dalla polizia. Le indagini hanno vissuto uno stop viste le difficoltà delle autorità al costringere la Apple a sbloccare i telefonini che appartenevano all'attentatore. 

Apple non sbloccherà i telefonini dell'attentatore
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Siria, Trump si impegna a revocare le sanzioni prima di incontrare il presidente al-Sharaa in Arabia Saudita

Gli Stati Uniti deportano più di 230 detenuti della banda Tren de Aragua in El Salvador

L'Fbi accusa l'Iran: avrebbe pianificato l'assassinio di Trump durante la campagna elettorale