Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Orlandi: Viganò, c'è testo di telefonata

Orlandi: Viganò, c'è testo di telefonata
Fratello Pietro, 'fonte Santa Sede ora ha un nome'
Diritti d'autore 
Di ANSA
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - ROMA, 1 NOV - L'ex Nunzio in Usa, mons. Carlo Maria Viganò, salito alle cronache per i suoi attacchi a Bergoglio, oggi parla per la prima volta del caso di Emanuela Orlandi. In una intervista al sito di Aldo Maria Valli (ex vaticanista Rai, oggi su posizioni critiche nei confronti del pontefice), mons. Viganò parla di una telefonata giunta in Vaticano dopo la sparizione della giovane. "Il testo di quella telefonata", dice Viganò, "deve essere nell'archivio della segreteria di Stato e non so se fu mai dato agli inquirenti italiani. Mi meraviglierei che non fosse stato fatto". Poi Viganò cita alcuni ecclesiastici che potrebbero essere informati sulla presunta trattativa riservata che il cardinale Agostino Casaroli avrebbe condotto con coloro che sostenevano, nelle telefonate al Vaticano, di avere nelle loro mani la giovane Emanuela. "Quella che fino a poco tempo fa potevamo indicare solo come fonte ora ha nome e cognome": è quanto indica Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, rilanciando sui social l'intervista di Viganò.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ucraina, strage a Yarova: bomba planante russa uccide almeno 21 pensionati in fila per il sussidio

Il "libro di compleanno" di Jeffrey Epstein: Ecco cosa sappiamo del suo contenuto

Centinaia di persone marciano all'Avana per la festa della patrona di Cuba