Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Stromboli fra lave e lievi terremoti fa scappare i turisti

Stromboli fra lave e lievi terremoti fa scappare i turisti
Diritti d'autore 
Di Paolo Alberto Valenti
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Divieto di attracco a Stromboli che resta in preda ad eruzioni improvvise e lievi terremoti. Ma intanto i turisti sono ai moli dei traghetti - che devono mantenere i contatti con la terra ferma - e lasciano l'isola

PUBBLICITÀ

Sbarchi vietati a Stromboli dopo la ripresa dell'attività vulcanica. Nella notte l'attività sismica è stata proporzionale agli eventi vulcanici con oscillazioni medio-alte.Dopo le esplosioni, sui tetti e sulle strade di Ginostra - la minuscola frazione raggiungibile solo via mare - si è depositata una fitta coltre di cenere ed altro materiale piroplastico, come già avvenuto in questi giorni.

Luci di notte e di giorno

L'isola è passata dal chiarore delle vampare laviche al chiarore di un'alba in cui pochi hanno dormito. Il Sindaco ha prorogato il divieto di sbarco a Stromboli per tutti i mezzi nautici non di linea, fino alle ore 8:00 del 31 agosto, questo in attesa che la Commissione Nazionale Grandi Rischi dia un parere sui ripetuti eventi eruttivi. Fortunatamente non si sono registrati danni a persone o cose ma intanto i turisti se ne vanno.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Eruzione Etna, i potenziali pericoli per curiosi e visitatori

Terremoti a Santorini e ai Campi Flegrei: c'è un legame?

Etna in azione: spettacolare eruzione e voli dirottati a Catania