Yuan a minimo storico (da 11 anni) sul dollaro

Yuan a minimo storico (da 11 anni) sul dollaro
Di euronews

Il deprezzamento della moneta cinese favorisce le esportazioni delle merci attenuando l'effetto dei dazi usa.

L'ultimo atto della guerra commercaile tra cina e Stati Uniti, andato in scena venerdi, ha già prodotto conseguenze sul mercato delle valute. Lo yuan, meglio detto renminbi, ha toccato il minimo storico sul dollaro da 11 anni: fissato a 7,05 il cambio sul biglietto verde, nel corso della mattinata di lunedi il valore dello yuan onshore, la valuta usata per gli scambi interni, è sceso fino a quota 7,14 , un ribasso dello 0,8%, il minimo dal febbraio del 2008. Anche lo yuan offshore, usato negli scambi internazionali, ha registrato un ribasso dello 0,7%.

Il Presidente Trump al vertice del G7 di Biarritz ha detto di essere stato invitato da Pechino a ritornare al tavolo delle trattative ed ha espresso grande apprezzamento per le capiacità di negoziazione cinesi. Un modo, forse, per provare a riportare un po' di calma sui mercati dominati dal caos di una guerra a colpi di dazi che non accenna a concludersi.

Intanto, il piu' importante effetto del deprezzamento dello yuan è la spinta alle esportazioni di merci piu' competitive sui mercati, strumento utile a ovviare almeno in parte al peso delle tariffe cui sono sottoposte le merci cinesi negli stati uniti. Pechino continua a definire inaccettabile il comportamento di Washington, colpevole di mettere a rischio dicono, la sicurezza della dell'intera economia globale.

Notizie correlate