Babi Yar e Holodomor: due massacri da non dimenticare

Babi Yar e Holodomor: due massacri da non dimenticare
Diritti d'autore  REUTERS/Gleb Garanich
Di Eloisa Covelli  Agenzie:  Ansa

Storica visita del premier israeliano Netanyahu in Ucraina

Anche il premier israeliano Netanyahu è stato alla commemorazione del massacro di Babi Yar. Nel 1941 i nazisti uccisero qui oltre 33mila ebrei ucraini. In questa occasione il neopresidente Zelensky ha chiesto anche il riconoscimento dell'Holodomor come genocidio del popolo ucraino. L'Holodomor fu una gravissima carestia provocata negli anni Trenta dalla collettivizzazione agricola forzata voluta da Stalin che causò la morte di milioni di persone.

Il presidente ucraino Zelensky

"Il ricordo delle vittime - dice il presidente ucraino a proposito del massacro di Babi Yar - deve servire come monito: l'ideologia dell'intolleranza e delle violenza priva della cosa più preziosa che è la vita umana".

"Dobbiamo evitare che una cosa del genere si ripeta - dice Netanyahu - Dobbiamo sempre difendere le nostre vite da tutto e tutti"

Netanyahu è stato il primo premier israeliano a mettere piede in Ucraina nel 1999 e da allora non era più tornato. Secondo alcuni analisti, la sua visita serve per aumentare il consenso tra gli israeliani di origine ucraina in vista delle elezioni legislative del 17 settembre

Notizie correlate