Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Mai più la dittatura": San Paolo in piazza contro Bolsonaro

"Mai più la dittatura": San Paolo in piazza contro Bolsonaro
Diritti d'autore 
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Centinaia di persone hanno manifestato luned`ì sera, contro il presidente brasiliano, reo di dichiarazioni controverse sulla dittatura autoritaria che governò il Paese per due decadi

PUBBLICITÀ

"Ditadura Nunca Mas" - "Mai più la dittattura". E' il nome di uno dei movimenti, che ha organizzato lunedì sera per le strade di San Paolo, in Brasile, una manifestazione contro la presidenza di Jair Bolsonaro e in ricordo delle vittime della dittatura militare.

Centinaia di persone hanno bloccato l'Avenida Paulista, uno dei viali più importanti della città. "Bolsonaro è un irresponsabile, fa discorsi completamente idioti. Si comporta in modo estremo e gli estremi non vanno mai bene", dice una manifestante.

Le vittime della dittatura
REUTERS/Amanda Perobelli Le vittime della dittatura

A far scoppiare la protesta, alcune dichiarazioni controverse del Capo di Stato, sulla dittatura militare autoritaria, che governò il Brasile dal 1964 al 1985 e durante la quale 443 persone scomparvero o vennero uccise, per ragioni politiche.

Tra loro Fernando Santa Cruz, fatto sparire nel '74 e simbolo della resistenza. Bolsonaro ha detto recentemente che ad ucciderlo non furono le autorità del regime, ma un gruppo di sinistra, contraddicendo ancora una volta i documenti della "Commissione della Verità".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Le donne indigene in Brasilia per protestare contro Bolsonaro

Sale la tensione in Indonesia: proteste si diffondono in altre città dopo la morte di un corriere

Proteste al porto greco di Volos contro crociera di turisti israeliani: tensioni con la polizia