Francia 2019: USA campione, battuta 2-0 l'Olanda

Quarto titolo mondiale per gli Stati Uniti, dominatori del calcio femminile. Nella finale di Lione, le giocatrici degli Usa hanno battuto 2-0 l'Olanda, confermandosi campionesse del mondo.
Decisivo un calcio di rigore trasformato nel secondo tempo, al 61', da Megan Rapinoe.
Il gol del definitivo 2-0 è stato siglato al 69' da Rose Lavelle.
È stata una finale senza particolari squilli, soprattutto nel corso di un primo Trmpo a ritmi blandi anche per il gran caldo.
Basta un episodio e gli Usa volano...
Nella ripresa, è stato un epsiodio a spezzare l'equilibrio del match: fallo di Van den Gragt su Alex Morgan, e l'arbitra, la francese Stephanie Frappart, dopo il consulto con la VAR, ha assegnato il penalty alle americane, trasforrmato con freddezza da Megan Rapinoe. Minuto 16 del secondo tempo.
L'Olanda si lancia disperatamente in avanti, all'inseguimento del pareggio, ma si fa trafiggere di nuovo 8 minuti piu tardi, da una conclusione secca e potente di Rose Lavelle che non lascia scampo al portiere olandese Van Veenendaal.
Poi, non c'è più storia.
Olanda "perdente di successo"
Per le olandesi, campionesse d'Europa, si tratta di un ottimo piazzamento, ma per il calcio olandese - tra uomini e donne - è la quarta finale mondiale persa.
Per quanto riguarda gli Usa, dopo la vittoria della Coppa del Mondo, la domanda è: le giocatrici andranno o no a festeggiare alla Casa Bianca?
Intanto, pur con qualche ora di ritardo, il Presidente Trump ha twittato le sue congratulazioni alla squadra a stelle e strisce.
Un grande successo
Per l'organizzazione della FIFA Women World Cup è stato un grandissimo successo, sportivo e mediatico, con un livello tecnico molto superiore alle aspettative.
Ne beneficerà tutto il movimento del calcio femminile, anche quello italiano, dopo la bella figura della nazionale italiana. di Milena Bertolini, uscita a testa alta nei quarti di finale proprio contro l'Olanda**.**
MIglior giocatrice, capocannonieri e record
Megan Rapinoe è stata premiate con il Pallone d'Oro di miglior giocatrice del Mondiale. Secondo posto per l'inglese Lucy Bronze, terzo posto per l'altra americana Rose Lavelle.
A 34 anni e due giorni, Megan Rapinoe è anche la più `"anziana" giocatrice a segnare un gol nella finale della Coppa del Mondo del mondo femminile.
La classifica cannonieri è stata vinta ad ex aequo dalla stessa Rapinoe, da Alex Morgan e dalla britannica Ellen White con 6 reti a testa.
Tre reti per le azzurre Galli e Girelli.
Con la vittoria in finale, per gli Stati Uniti si è trattato del 12esimo successo consecutivo in partite della Coppa del Mondo, record assoluto sia a livello maschile che femminile.
La storia di Alex Morgan
Se volete sapere la vera storia di Alex Morgan, vi consigliamo una buona lettura (dalla Gazzetta dello Sport).
Albo d'oro Mondiali femminili di calcio
- 1991: Usa
- 1995: Norvegia
- 1999: Usa
- 2003: Germania
- 2007: Germania
- 2011: Giappone
- 2015: Usa
- 2019: Usa