Ue:Salvini,no a nomine decise da 2 paesi

Nessun appoggio a ipotesi Commissione a tedeschi e Bce a Francia
(ANSA) – LIMBADI (VIBOVALENTIA), 2 LUG – “L’importante è che
il futuro dell’Europa non venga deciso a tavolino solo tra
Berlino e Parigi. Ma anche stamani ci siamo alzati con ipotesi
di spartizione: Commissione ai tedeschi e Banca Centrale ai
francesi. In Europa ci sono 28 Stati. Quindi non si capisce
perché la decisione debba sempre passare da Berlino e Parigi,
dalla Merkel e da Macron. Una soluzione a tavolino che escluda
tutti gli altri e accontenti solo francesi e tedeschi non avrà
l’appoggio italiano”. Lo dice Matteo Salvini, oggi in Calabria.