Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

New York ricorda Stonewall: milioni di persone al corteo Lgbt

New York ricorda Stonewall: milioni di persone al corteo Lgbt
Diritti d'autore  REUTERS/Jeenah Moon
Diritti d'autore REUTERS/Jeenah Moon
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

New York ricorda Stonewall: milioni di persone al corteo Lgbt

PUBBLICITÀ

Un tripudio di bandiere, striscioni e palloncini arcobaleno. Da Brooklyn a Lower Manhattan, da Park Avenue fino a Greenwich Village. Questa domenica New York è diventato il centro delle celebrazioni mondiali della comunità Lgbt. Più di tre milioni di persone provenienti da tutto mondo hanno sfilato nelle strade della Grande Mela.

Un'edizione speciale della giornata dell'orgoglio, a cinquant'anni dagli scontri di Stonewall, il gay bar nel Greenwich Village dove, il 28 giugno del 1969, i clienti decisero di ribellarsi ai soprusi e alle violenze della polizia. Ne seguirono due notti di scontri guidati, secondo molte testimonianze, da due transessuali, Sylvia Rivera e Marsha Johnson. Oggi quegli scontri considerati come l'atto di nascita del movimento Lgbt.

"Stonewall è il simbolo dell'ideale che guida la nostra comunità: combattere l'oppresione contro il movimento Lgbt - ha detto Stacy Lenzt, coproprietaria del bar attivista Lgbt -. Stonewall non è solo un bar. E' un simbolo, quasi un marchio potremmo dire. Il nome stesso è associato alla nozione di libertà, è il luogo di nascita dei diritti gay".

C'è però chi ha criticato la manifestazione, accusandola, visti i suoi 70 sponsor, di essere diventata una macchina commerciale e di avere perso il suo spirito originario. Motivo per cui è stato organizzato un secondo corteo nelle strade di Greenwich Village, a cui hanno aderito migliaia di persone.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gay Pride: la comunità LGBT argentina sfila per le strade di Buenos Aires

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa

Indonesia, tribunale islamico condanna due uomini alla fustigazione pubblica: accusati di atti omosessuali