Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Netflix e Walt Disney contro la Georgia

Netflix e Walt Disney contro la Georgia
Diritti d'autore  رویترز
Diritti d'autore رویترز
Di Debora Gandini
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

“Se fate legge anti aborto ritiriamo le produzioni”. La minaccia di Netflix e Walt Disney alla Georgia

PUBBLICITÀ

Netflix e Walt Disney scendono in campo contro la legge anti-aborto in Georgia.

I vertici dei due colossi hanno fatto sapere che sarà molto difficile girare produzioni, film e seriet TV, se dovesse passare ed entrare in vigore la normativa considerata tra le più restrittive degli Stati Uniti.

Secondo l’Ad di Disney Bob Iger molti dipendenti hanno detto che si rifiuteranno di lavorare nello Stato, dove nel 2018 l’azienda ha girato 455 prodotti, tra cui Black Panther e Avengers: Endgame. “Molte persone che lavorano per noi non vorranno più farlo in Georgia e noi dobbiamo rispettare le loro decisioni.” Parlando anche di una possibile mossa speculativa, Iger ha precisato che per ora si continuerà a girare nello stato, e a sostenere i partner e gli artisti che hanno scelto di non farlo.”

Parole al vento almeno per il governatore della Georgia Brian Kemp che ha annunciato che non ci sarà alcun passo indietro sulla legge in nome della lotta a difesa della vita.

La normativa dovrebbe sostituire quella attuale che permette l'interruzione di gravidanza fino alla 20esima settimana. Da quando è stata firmata all'inizio di maggio, decine attori e società di produzioni indipendenti sono sul piede contro la Georgia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"