Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Le polemiche sul film dedicato a Tolkien

Le polemiche sul film dedicato a Tolkien
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La famiglia dell'autore britannico ha sottolineato la sua estraneità alla realizzazione dell'opera cinematografica del finlandese Karukoski che ha raccontato la giovinezza dello scrittore del "Signore degli anelli"

PUBBLICITÀ

Gli anni verdi del britannico John Tolkien, autore del "Il Signore degli anelli", alunno alla King Edward's School di Birmingham, prima della Grande guerra, sono al centro del film "Tolkien" del finalndese Dome Karukoski.

Il comunicato della famiglia dell'autore

In un comunicato la famiglia dell'autore spiega che da parte loro non c'è alcun avallo all'opera che non è stata nè approvata nè autorizzata. Qualcuno della famiglia dello scrittore ha spiegato che non ci sono azioni legali in vista.

Il candore di Dome Karukoski

Il regista ostenta un candido fair play ed è dispostissimo a visionare la pellicola insieme agli eredi dello scrittore per verificare se ci sono troppe licenze artistiche.

Il plot

Annunciato nel 2013 il film - che è già in uscita negli USA e parzialmente in Europa - non è esattamente fedele al tracciato biografico ma si concentra solo sugli anni belli dell'autore, un periodo compreso fra i primi del '900 e il 1920, anno in cui Tolkien terminò il servizio nell'esercito di sua maestà britannica. Creatore di storie e di linguaggi artificiali, Tolkien costitui' con i compagni Rob, Geoffrey e Christopher una società segreta - la Tea Club in Barovian Society - dedita all'arte e alla scrittura. Con l'ingresso in guerra dell'Inghilterra, l'amicizia che lega i quattro compagni è messa a dura prova, eppure proprio la guerra sarà una potentissimo stimolo per la fantasia  del futuro accademico e scrittore, che dai ricordi degli anni giovanili e dall'esperienza sul fronte prenderà ispirazione per generare i suoi mondi fantastici.

Il film esce sul grande schermo in Italia alla fine dell'estate.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Regno Unito, Starmer condanna le dichiarazioni violente di Elon Musk alla protesta anti-immigrati

Bandiere USA sventolano a Windsor prima della visita di Stato di Trump

Trump atteso a Windsor: visita di Stato con re Carlo III tra accordi e sicurezza rafforzata