Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Russia: petrolio contaminato, tre Paesi chiudono i rubinetti all''oleodotto dell'amicizia'

Russia: petrolio contaminato, tre Paesi chiudono i rubinetti all''oleodotto dell'amicizia'
Diritti d'autore  REUTERS/Kacper Pempel
Diritti d'autore REUTERS/Kacper Pempel
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nel greggio proveniente dalla Russia sono state rilevate percentuali anomale di cloruri. Mosca: "Qualità del greggio sarà ripristinata"

PUBBLICITÀ

Con i suoi 4mila km è l'oleodotto più lungo del mondo e dalla Russia rifornisce i Paesi dell'ex blocco sovietico ed europei, fino alla Germania. Ma di recente il Nefteprovod Druzhba, l'"oleodotto dell'amicizia", sembra più che altro diventato della discordia. Il motivo è una presenza troppo alta di cloruri nel petrolio, che ha costretto Germania, Polonia e Ucraina a chiudere i rubinetti, tagliando le forniture a cascata anche a Slovacchia, Repubblica Ceca e Ungheria.

Il 25 apile a Minsk, il ministro dell'energia russo Pavel Sorokin ha cercato di rassicurare le autorità polacche, ucraine e bielorusse. Proprio i padroni di casa hanno dichiarato di aver subito un danno da 100 milioni di dollari, mentre secondo gli analisti le forniture alternative non bastano a coprire l'intero fabbisogno degli importatori.

Il dicloroetano è usato per potenziare l'estrazione di petrolio, ma va poi separato dal greggio, per non rischiare danni agli impianti di raffinazione. Mosca ha assicurato che interverrà per ripristinare la qualità del petrolio, ma senza specificare nessuna tempistica.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Schizza in alto prezzo petrolio

Washington chiude al petrolio dell'Iran

L'inquietante minimo storico delle scoperte di petrolio e gas naturale