Londra: al via l'ULEZ, la nuova tassa anti-inquinamento

Londra: al via l'ULEZ, la nuova tassa anti-inquinamento
Diritti d'autore  (MTI/EPA/Andy Rain)
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

L'Ultra Low Emission Zone (ULEZ) sarà attiva nel centro londinese sette giorni su sette, 24 ore su 24, e si aggiunge alla Congestion charge

PUBBLICITÀ

Londra fa un ulteriore passo in avanti per limitare l'uso dei mezzi privati. Entra infatti in vigore l'Ultra low emission zone (ULEZ).

I veicoli a benzina immatricolati prima del 2006 e quelli diesel prima del 2015, dovranno pagare il corrispettivo di 14,50 euro al giorno per entrare in centro, bus e camion 116 euro. L'area si estende da King's Cross all'Imperial War Museum, dalla City a Buckingham Palace.

Il sindaco Sadiq Khan nel presentare il provvedimento ha ricordato come "ogni giorno su quattro cittadini che finiscono in ospedale, uno è un bambino, a causa della scarsa qualità dell'aria. E gli adulti riportano problemi di asma, attacchi di cuore e cancro".

Gli automobilisti che non rispettano i limiti rischiano una multa pari ad oltre 185 euro, i camionisti oltre 1150 euro.

La tassa si applica sette giorni su sette, 24 ore su 24, e si aggiunge alla "Congestion charge" attiva dal 2003 dalle 7 alle 18 nei giorni feriali.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Abbandono dei combustibili fossili. Fumata nera al G20

Berlino, in cinquemila in piazza per protestare contro la costruzione di un'autostrada

Islanda, regole più severe ma la caccia alle balene riapre