Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

50 anni fa dalla Terra alla Luna

50 anni fa dalla Terra alla Luna
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Una mostra a Pisa celebra i 50 anni della conquista dello spazio a partire dal primo passo sulla Luna

PUBBLICITÀ

Palazzo Blu a Pisa festeggia i 50 anni dallo sbarco sulla Luna con la mostra  ‘Explore. Sulla Luna e oltre’.

La storia della conquista spaziale

In linea appaiono fotografie spettacolari, video, modelli di satelliti, strumenti ed anche un lanciatore Vega in scala di 10 metri di lunghezza. Grazie a un corredo di supporti  immersivi e interattivi il National Geographic (con il patrocinio di Asi ed Esa) racconta la storia delle grandi missioni che hanno permesso di compiere i primi viaggi nello spazio: da Yuri Gagarin al primo passo sulla Luna di Neil Armstrong, da Valentina Tereškova, la prima donna nello spazio, fino a Luca Parmitano e alle imprese della nostra Samantha Cristoforetti.

I cavalieri del sole e della luna

Manca solo - come sempre - il riferimento alla grande letteratura, che già nell'Ottocento ( se non già dalla mitologia classica) aveva coquistato il pianeta silenzioso e cioè tutti quei cavalieri del Sole e della Luna che sono i primi eroi dell'immaginario e che hanno indicato la strada della conquista del cosmo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Cina punta al cuore del sistema solare: lanciata la sonda Tianwen-2 per raccogliere campioni

Veicolo spaziale di epoca sovietica si schianterà sulla Terra la prossima settimana. Rischi? "Pochi"

Gli Stati Uniti possono portare gli esseri umani su Marte entro il secondo mandato di Donald Trump?