Russiagate: Paul Manafort condannato per evasione fiscale

Access to the comments Commenti
Di Paola Cavadi
Russiagate: Paul Manafort condannato per evasione fiscale
Diritti d'autore  Alexandria Sheriff's Office/Handout via REUTERS

3 anni e 11 mesi all'ex capo della campagna elettorale di Donald Trump, Paul Manafort. A giudicarlo colpevole di reati finanziari e fiscali è stato il tribunale della Virginia, che ha ritenuto eccessiva la pena richiesta dall'accusa, tra i 19 e i 24 anni, ad agosto. I reati contestati a Manafort sono emersi nel corso dell'indagine del procuratore speciale Robert Mueller sul cosiddetto Russiagate.

Per l'avvocato di Manafort, Kevin Downing: "Il signor Manafort si è presentato finalmente a deporre e ha detto chiaramente di assumersi la responsabilità della sua condotta e, cosa ancora piu' importante, ha ripetuto quello che dice dal primo giorno: non esiste alcuna prova del coinvolgimento di Paul Manafort in relazioni con rappresentanti ufficiali del governo russo".¨

L'ex consulente della Casa Bianca, 70 anni, si è presentato in tribunale in sedia a rotelle e coi i piedi fasciati per la gotta.

A finire nel mirino del procuratore Mueller sono state alcune sue consulenze sospette svolte in Ucraina per politici filo russi. Dopo aver patteggiato ad agosto, il 13 marzo Manafort sarà dichiarato colpevole in un caso separato di cospirazione e intralcio alla giustizia nel distretto di Washington. Una strategia difensiva scaturita da un accordo con lo stesso procuratore Mueller che, in cambio della dichiarazione di colpevolezza nei due casi separati di cui sopra (evasione e reati finanziari di fronte al Tribunale della Virginia  e cospirazione e intralcio alla giustizia a Washington), ha concesso a Manafort lo stralcio di tutti gli altri reati contestati dal Procuratore speciale.  In carcere dallo scorso giugno, dovrà restituire al fisco americano 24 milioni di dollari.