Caldo anomalo e siccità: il Po ai minimi termini

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Caldo anomalo e siccità: il Po ai minimi termini

Fiume in secca in diversi punti e livelli idrometrici vicini ai minimi storici. Il Po mostra i segni delle lunghe settimane senza pioggia.

Una primavera anticipata, con temperature che nel nord Italia sono state di due gradi superiori alla media stagionale nel mese di febbraio.

Al caldo si è aggiunta la prolungata assenza di precipitazioni causata dall'alta pressione, al punto che il livello idrometrico del Po al Ponte della Becca, nei pressi di Pavia, è lo stesso di inizio agosto. Ma a soffrire sono anche i grandi laghi, con percentuali di riempimento di gran lunga al di sotto della media stagionale.

Il caldo anomalo potrebbe avere effetti disastrosi sull'agricoltura. Mandorli e albicocchi sono già in fiore e i peschi pronti a sbocciare, ma in generale - segnala Coldiretti - un po' tutte le coltivazioni sono in grande anticipo.

Un risveglio anticipato che le rende particolarmente vulnerabili al brusco calo delle temperature già annunciato.