Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

In Francia l'antisemitismo è cresciuto del 74% nel 2018

In Francia l'antisemitismo è cresciuto del 74% nel 2018
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La conferma del ministro dell'Interno

PUBBLICITÀ

Un luogo simbolo nella periferia parigina - dove nel gennaio del 2006 è stato ucciso Ilan Halimi il ragazzo ebreo rapito e torturato per tre settimane. Sainte-Genevieve-des-Bois è il luogo che il ministro dell'interno francese Castaner ha scelto per ricordare che l'antisemistismo in Francia è aumentato vertiginosamente . Un'impennata del 74% solo nel 2018 . Con esattezza si è passati da 311 incidenti nel 2017 a 541 lo scorso anno. Si diffonde come un veleno ha spiegato il ministro.

Lunedi' sul luogo dove è morto il giovane e dove sorgono due alberi piantati in sua memoria, è stata scoperta una profanazione, le due piante sono state segate e danneggiate. Negli ultimi giorni, è apparso un tag con la scritta "Juden" su un negozio di alimentari del Marais e le due opere di street-art vandalizzate dedicate a Simone Veil hanno hanno suscitato polemiche.

E poi ancora muri imbrattati con insulti in chiave antisemita anche all'indirizzo del Presidente delal Repubblica. 

Dell'antisemitismo ne parlano anche i Gilet Gialli, al punto che, come testimonia la rivista "Le Point" il 44% di loro crede che 4“esiste un complotto sionista su scala mondiale”. 

Nella capitale intanto si susseguono le manifestazioni a difesa delle vittime dell'antisemitismo. Teatro questo ormai di scontro politico per la non gradita partecipazione di alcuni rappresentanti del Front National.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gilet gialli: tre mesi di proteste celebrati a Parigi

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen

Dal Forum Ambrosetti Mattarella e il commissario Dombrovskis chiedono unità e supporto a Kiev