Brexit: accordo Tory-DUP su "backstop" temporanei

Access to the comments Commenti
Di Paola Cavadi
Brexit: accordo Tory-DUP su "backstop" temporanei

Riaprire il negoziato con Bruxelles. La premier britannica Theresa May, alla ripresa del dibattito alla camera dei Comuni sul "piano B" della Brexit, scopre le sue carte e prova a rilanciare. Ha le spalle coperte da un compromesso, già ribattezzato il "piano C", che ha ricompattato la maggioranza, neutralizzando il dissenso dei cosiddetti tori brexiters e degli alleati unionisti nordirlandesi del DUP.

"Penso che sia davvero importante che il partito Tory si ricompatti nell'interesse del paese - dice il conservatore pro-Brexit Rees Mogg- penso che abbiamo presentato una proposta che sarà molto utile, è realistica e ha un sostegno molto ampio. E' una cosa sensata da fare e si tradurrà nella Brexit".

L' emendamento che sarà votato dal governo, impegna la premier a chiedere che il cosiddetto "backstop", la clausola sul confine tra le due Irlande, sia temporaneo. May ha assicurato che l'eventuale nuovo accordo sarà votato dal Parlamento entro il 13 febbraio. Ma è molto difficile che Bruxelles accetti le nuove condizioni.