Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Budapest: nuove proteste di massa contro la "legge-schiavitù"

Budapest: nuove proteste di massa contro la "legge-schiavitù"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Scontri nella notte tra domenica e lunedì fra manifestanti anti-Orban e polizia davanti alla sede della tv pubblica

PUBBLICITÀ

Non si fermano le manifestazioni a Budapest contro la rifoma del codice del lavoro voluta da Viktor Orbán, e approvata grazie alla sua solida maggioranza in parlamento. Prevede l'aumento degli straordinari annui dei dipendenti da 250 a 400 ore e consente di rinviarne il pagamento fino a tre anni.

Nella notte si è tenuta una nuova protesta di piazza, la quarta in una settimana. Più di 10mila persone hanno marciato per otto chilometri nel centro cittadino.

"Siamo contro la politica degli ultimi otto anni", dice un dimostrante, "Vogliamo sbarazzarci di questo Governo con mezzi democratici".

Ci sono stati scontri con la polizia quando il corteo è arrivato sotto la sede della tv di stato.

Alcuni parlamentari dell'opposizione sono entrati nell'edificio. Ma un paio di loro, tra cui la deputata verde Bernadett Szél, ha denunciato di essere stata cacciata con la forza dalle guardie dell'emittente, dopo aver cercato di consegnare un comunicato da mandare in onda.

Per la prima volta in piazza insieme c'erano i sindacati, che hanno annunciato lo sciopero generale.

I manifestanti, protestano anche contro l'approvazione di una legge che istituisce “corti amministrative”, nominate direttamente dal Ministro della giustizia, che decideranno su materie delicate, come elezioni e diritto di protesta.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Sale la tensione in Indonesia: proteste si diffondono in altre città dopo la morte di un corriere

Proteste al porto greco di Volos contro crociera di turisti israeliani: tensioni con la polizia

Trump in Scozia, proteste in tutto il Regno Unito: "Non è il benvenuto"