L'Ungheria sfratta la Central European University di Soros

Dopo molte tensioni il governo ungherese non ha rinnovato la licenza alla Central European University fondata a Budapest dal miliardario americano George Soros. Viene quindi liquidato il centro studi del principale avversario del premier Viktor Orban diretto dal noto storico canadese di origini russe Michael Ignatieff* . Euronews lo ha intervistato....
Michael Ignatieff, Rettore della CEU: "Mia moglie è ungherese e sono molto affezionato a questo paese. Sono triste ma ho una missione. Membri senior del governo ungherese hanno visitato il college di Bard, dove abbiamo fatto attività in aprile, si sono dichiarati soddisfatti. Hanno detto che sì, c'era un programma accademico di cui riportiamo informazioni al primo ministro. Mi sembra che le cose stiano cambiando. Il governo ha deciso di non rinnovare l'accordo, non erano interessati ad una proroga e avrebbero costretto l'ateno ad uscire dall'Ungheria".
Beatrix Asboth, EURONEWS: "L'amministrazione Trump ha affermato che mantenere la CEU a Budapest è una priorità".
Michael Ignatieff: "Non abbiamo mai visto una vera intenzione di convincere il governo di Orban a cambiare idea. Questo esecutivo è intenzionato a mettere fuori dall'Ungheria un'istituzione statunitense, è uno scandalo. Ma spetta agli americani fare qualcosa al riguardo".
Beatrix Asboth, EURONEWS: "Qual è il suo messaggio per il partito popolare europeo? Per loro la libertà accademica in Ungheria non puo' essere messa al bando".
Michael Ignatieff: "E invece hanno oltrepassato la line rossa . E' presto detto....il Partito popolare europeo ha al suo interno i popolari ungheresi di Fidesz, hanno delle responsabilità, la gente si chiederà se hanno tenuto fede al loro impegno, secondo me la linea rossa è stata ampiamente superata".
La Central European University si trasferisce a Vienna. A 27 anni dalla sua fondazione ha circa 1500 studenti l'anno per corsi di master e PhD in materie umanistiche, sociali, giurisprudenza e finanza riconosciuti anche negli Usa. Si tratta di un ateneo che opera in un'ottica multiculturale e aperta al mondo.