In Kenya boom di ascolti per il Reality "Utile"

La Tv keniota non ha bisogno di case dove mettere insieme grandi fratelli o di isole per vip o pseudotali perchè al di la delle irrinuncialibili, per alcuni, vacanze nei resort cinque stelle di Malindi, nell'entroterra esiste una realtà ben diversa, dove l'agricoltura diventa un'attività spesso rischiosa e con mille variabili come il maltempo e le malattie che minacciano colture e bestiame.
A correre in aiuto degli agricoltori kenioti, proprio la televisione che, ormai da otto anni, trasmette un reality show dal titolo Shamba Shape-Up nel quale una serie di ricercatori interagisce direttamente e in tempo reale con gli agricoltori suggerendo loro tecniche sempre piu' all'avanguardia per il loro lavoro e questo ha portato, nelle otto edizioni del programma, ad un incremento quasi del 50% dei metodi di coltivazione, salvaguardando raccolti e allevamenti.
Ma non solo, i dati di ascolto sono impressionanti con una media di 11 milioni di telespettatori a puntata. Numeri che in Italia, ad esempio, vengono fatti dalla cosiddetta tv del dolore a oltranza e delle volgarità 24 ore su 24 e non dalla tv utile con qualche format che utile, lo sarebbe davvero.