Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Grande Guerra: il presidente Macron visita l'Anello della Memoria

Grande Guerra: il presidente Macron visita l'Anello della Memoria
Diritti d'autore 
Di Stefania De Michele
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Memoriale raccoglie i nomi di 580.000 vittime del conflitto senza distinzione di nazionalità

PUBBLICITÀ

Una via crucis della memoria, quella che Emmanuel Macron sta percorrendo attraverso i luoghi della Grande Guerra.

Il presidente francese ha reso omaggio ai soldati morti nel conflitto.

Sulla sommità del palco di Notre-Dame-de-Lorette, al Pas-de-Calais, Macron ha visitato il Memoriale Internazionale, il cosiddetto Anello della Memoria: un monumento che supera i confini nazionali della tragedia con il suoi 580.000 nomi in ordine alfabetico, senza distinzione di nazionalità, amici e nemici di ieri insieme, tutte vittime della stessa guerra.

Conquistato dai tedeschi e poi recuperato dai francesi, l'Anello della Memoria è stato teatro di una guerra totale. In quel fazzoletto di terra hanno combattuto soldati di tutto il mondo: canadesi, australiani e africani.

Più di 40.000 combattenti, soprattutto francesi, sono sepolti nella necropoli, il più esteso cimitero militare del Paese.

Inaugurato da Hollande nel 2014, l'Anello della Memoria ha raddoppiato i visitatori in due anni, registrando circa 250.000 presenze nel 2016.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il duro lavoro di identificazione dei caduti della Grande Guerra

Grande Guerra: a Froidmont il rifugio con i cimeli dei soldati

Antisemitismo: Parigi convoca l'ambasciatore Usa dopo le critiche a Macron