Il braccio di ferro Roma Bruxelles sul bilancio 2019

Il braccio di ferro Roma Bruxelles sul bilancio 2019
Di Euronews

L'Italia ha ancora una settimana per rivedere il suo bilancio 2019. Un eccessivo distacco dalle norme comunitarie potrebbe far scattare una procedura d' infrazione nei confronti di Roma escludendola dai fondi UE

L' Italia non vuole piegarsi alle indicazioni dei ministri delle finanze dell'eurozona che chiedono un cambiamento di rotta al bilancio italiano 2019.

Si attendono modifiche al bilancio italiano

Il Commissario europeo Pierre Moscovici attende "un bilancio nuovo e rivisto" entro il 13 novembre. L' Eurogruppo ribadisce la richiesta mentre invita a un "dialogo aperto e costruttivo". Un atteggiamento che cerca convergenze col Ministro delle finanze italiano Tria per arrivare a una soluzione accettabile e rispettosa delle procedure europee.

Concessa a Roma un'altra settimana di riflessione

Mario Centeno, Presidente dell'Eurogruppo : "L'Italia ha un'altra settimana per ripresentare il suo bilancio. Spero che il dialogo costruttivo in corso porterà frutti rassicuranti nei partner europei e nei mercati partecipanti all'impegno italiano a risanare le finanze pubbliche".

Il governo italiano vuole ridurre il debito spendendo di più

Il governo italiano vuole ridurre il suo debito - il secondo più alto nell'Unione Europea - incrementando la spesa pubblica per stimolare una crescita economica più elevata. Bruxelles ritiene che le ipotesi di Roma siano troppo "ottimistiche".

La minaccia della procedura d'infrazione

L'Italia punta a un compromesso, ma se il bilancio non sarà ritenuto compatibile con le norme comunitarie Roma potrebbe essere sottoposta a misure disciplinari e all'eventuale sospensione dei fondi dell'UE.

Notizie correlate