Bruxelles minaccia sanzioni contro l'Italia

Access to the comments Commenti
Di Alberto De Filippis
Bruxelles minaccia sanzioni contro l'Italia

E dopo il muro contro muro fra Bruxelles e Roma adesso c'è il rischio di sanzioni da parte dell'Europa se il governo gialloverde non rivedrà la propria manovra. Dopo aver cercato in ogni modo di far tornare l'esecutivo del premier Conte sui suoi passi, anche il commissario europeo Moscovici lancia dichiarazioni durissime che potrebbero avere effetti dirompenti sulla fiducia degli investitori stranieri in Iralia.

Così Moscovici: "Non sono mai stato a favore delle sanzioni, che considero un fallimento. Per il paese che le subisce e per chi le impone; perché dimostrano che le regole non sono condivise e popolari. Voglio che ci sia un dialogo, ma ancora, le sanzioni possono essere applicate se non si arriva a questo accordo dentro un sistema di regole condivise".

Da Roma intanto, il ministro dell'economia Tria, continua a fare il pontiere cercando di far coincidere le due anime del governo e le richieste dell'Unione Europea, ma il tempo ormai stringe e la risposta definitiva deve arrivare entro il 13 novembre.