Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Champions: Klopp evita le polemiche e non porta Shaqiri a Belgrado

Champions: Klopp evita le polemiche e non porta Shaqiri a Belgrado
Diritti d'autore 
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il tecnico del Liverpool non convoca lo svizzero di origini kosovaro-albanesi per la trasferta in Serbia, dopo le minacce ricevute dal giocatore

PUBBLICITÀ

Quando la politica scende in campo. L'allenatore del Liverpool, Jurgen Klopp, ha deciso di evitare ogni tipo di problema, non inserendo Xherdan Shaqiri nella lista dei convocati per la trasferta di Champions League di Belgrado, in programma martedì sera. L'attaccante elvetico, di origini kosovaro-albanesi, non si recherà nella capitale serba per sfidare la Stella Rossa, dopo i numerosi messaggi intimidatori ricevuti.

Shaqiri era stato protagonista di un controverso episodio durante gli ultimi Mondiali. Aveva esultato, durante la partita della sua Svizzera contro la Serbia, con il gesto dell'aquila bicipite, simbolo nazionale dell'Albania e per questo era stato multato dalla Fifa.

"L'intera situazione è nota e non ho molto da aggiungere. Che la decisione di Klopp di non portarlo sia stata presa per motivi tattici o altro, questo io non lo so, quindi non posso commentare", ha dichiarato in conferenza stampa l'allenatore della Stella Rossa, Vladan Milojevic.

"Vogliamo restare concentrati sul calcio, non portiamo messaggi politici", si è così giustificato invece il tecnico tedesco.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Kosovo ha celebrato il 17esimo anniversario dell'indipendenza mentre affronta una crisi politica

Kosovo, sconcerto per l'attacco dell'inviato Usa a Kurti: possibile impatto su voto di domenica

Il Kosovo al voto spera di risollevare l'economia e risolvere i problemi con la Serbia