Uefa avrebbe favorito grandi club

Access to the comments Commenti
Di Alberto De Filippis
Uefa avrebbe favorito grandi club

I soldi c'entrano, non si tratta però solo di Fair Play Finanziario, ma di sopravvivenza della Uefa. Nei nuovi documenti dello scandalo Football Leaks sono spuntate rivelazioni su come l'Uefa abbia finanziato i maggiori club europei per evitare che creassero una Superlega, destinata a sopprimere le attuali competizioni europee per club. Lo scandalo è stato scoperchiato dai settimanali Spiegel e l'Espresso. Tra le squadre nominate nei documenti ci sono anche Juventus, Milan, Roma e Inter. Il progetto Superlega non era una minaccia solo per la Champions e l'Europa League, ma anche per i campionati nazionali. Il corrispettivo di una NBA europea del calcio. Un club di giganti senza retrocessione con due stelle polari: businnes e spettacolo. La fine della Uefa.

Secondo la stampa, per impedire che si arrivasse a questo risultato dunque, la Uefa avrebbe aumentato i benefit per i top club, penalizzando tutte le altre.

Il progetto aveva anche una scadenza. Dal 2021 la Champions League non dovrebbe esisterepiù e al suo posto, le 11 top club del Vecchio continente farebbero parte della superlega e la partecipazione di altri cinque club ospiti iniziali: Inter, Roma, Atletico Madrid, Marsiglia e Borussia Dortmund.