Brexit e il nodo del confine con l'Irlanda del Nord

Brexit e il nodo del confine con l'Irlanda del Nord
Di Luca Colantoni

Per la Brexit la maggior parte degli accordo con l'Unione Europea sono fatti, ma a turbare il sonno di Theresa May c'è il nodo, anche abbastanza intricato, del confine con l'Irlanda.

Per la Brexit la maggior parte degli accordo con l'Unione Europea sono fatti, ma a turbare il sonno di Theresa May c'è il nodo, anche abbastanza intricato, del confine con l'Irlanda. 

Due giorni fa Bruxelles ha fatto una nuova offerta al Regno Unito che comprende un compromesso sul confine irlandese per una sorta di unione doganale per evitare di disegnare un nuovo confine tra Irlanda del Nord e Gran Bretagna. 

"Che nell'accordo sulla Brexit ci possa essere un accordo del genere, sono soltanto delle speculazioni", fa sapere uno dei portavoce della Primo Ministro britannica. Quindi punto e accapo. Il nodo resta complicato da sciogliere e il Gabinetto di Theresa May si riunirà il prossimo martedi per discutere l'ennesimo piano che riguardi solo l'Irlanda perchè, ha ribadito piu' volte la May, sulla Brexit il 95 percento dell'accordo di ritiro è stato risolto e che i negoziati sono in corso. 

Ma c'è chi spinge, come nel caso degli uomini d'affari inglesi, per un nuovo referendum popolare.

Notizie correlate