Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Meno Europa ma più euro: ecco l'ultimo sondaggio di Eurobarometro

Meno Europa ma più euro: ecco l'ultimo sondaggio di Eurobarometro
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Gli italiani sono abbastanza favorevoli all'euro, meno nei confronti dell'Unione europea. I meno euroentusiasti solo i cechi. Anche i britannici fanno meglio degli italiani

PUBBLICITÀ

Euroentusiasti ma sempre meno europeisti.

Le due cose non sono in contraddizione, stando a Parlemeter 2018, l'ultimo sondaggio di Eurobarometro che vede gli italiani piuttosto favorevoli alla moneta unica ma più scettici nei confronti delle istituzioni.

Secondo il sondaggio, che ha coinvolto tutti i 28 stati membri, il 66 % dei cittadini ritiene che il proprio Paese abbia tratto beneficio dall'appartenenza all'Unione, scontento è invece  il 17% degli intervistati. Un altro 17% dice invece di non sapere.

Soddisfatto il 44% degli italiani, solo i cechi sono più diffidenti, appena un 39 % si dice contento di appartenere al club comunitario; anche i britannici fanno meglio,... alla vigilia della Brexit il 53% dei cittadini d'oltre Manica si dice soddisfatto dell'Unione.

Rispetto alla moneta unica, gli italiani sono più positivi, di fronte a una media europea di circa il 60% di favorevoli, gli italiani a favore dell'euro sono il 65%; i più entusiasti irlandesi e lussemburghesi.

In base alla rivelazione cresce anche la consapevolezza delle elezioni europee del prossimo anno, con il 41% che identifica correttamente la data a maggio 2019 - un aumento di nove punti percentuale rispetto ad un'indagine analoga di sei mesi fa -, e il 51% degli intervistati che si dichiara interessato alla tornata elettorale europea. Tuttavia, il 44% ancora non sa dire quando si voterà.

Il 32% degli europei ha un'opinione positiva dell'europarlamento, il 21% esprime un parere negativo, il 43% non sa. E ancora il 48% degli intervistati vorrebbe che l'Unione svolgesse un ruolo più importante in futuro, mentre il 27% vorrebbe ridimensionarlo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare

Incontro alla Casa Bianca per la pace in Ucraina, le garanzie di sicurezza la priorità di Zelensky

Incendi boschivi in Europa meridionale: almeno due morti, a rischio evacuazione migliaia di persone