Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Las Vegas, un anno dopo: il ricordo della strage

Las Vegas, un anno dopo: il ricordo della strage
Diritti d'autore 
Di Stefania De Michele
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il killer aveva sparato sulla folla che assisteva a un concerto di musica country.

PUBBLICITÀ

Las Vegas, la città delle luci e del divertimento, si è spenta per 58 lunghi secondi.

La famosa strada dei casinò, lo Strip, ha ricordato con un minuto di buio le 58 persone, cadute un anno fa sotto i colpi sparati in rapida successione da Stephan Paddock, pensionato sessantaquattrenne, sulla folla che assisteva a un concerto.

I nomi delle vittime scanditi dal suono di una campana, il pianto di parenti e amici: Las Vegas ha ricordato cosi la peggiore strage, commessa da un uomo solo, con armi da fuoco, negli Stati Uniti.

Accadeva un anno fa, il 1 ottobre del 2017: dal 32° piano del casinò Mandalay Bay, Paddock aveva esploso 1000 colpi in rapida successione contro la folla sottostante che partecipava a un festival di musica country: 22.000 persone divenute bersaglio, per un terribile caso, del killer di Las Vegas.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Praga commemora l'occupazione sovietica della Cecoslovacchia del 1968

Statua sommersa di Cristo in Liguria pulita dai sommozzatori

L'Indonesia festeggia 80 anni di indipendenza. Il Paese è pronto ad accogliere i rifugiati di Gaza?