Argentina riceve 57 miliardi di dollari dallo FMI

Access to the comments Commenti
Di Alberto De Filippis
Argentina riceve 57 miliardi di dollari dallo FMI

"Il maggior impegno finanziario del Fondo Monetario Internazionale nella sua storia, sarà per l'Argentina". A dirlo la direttrice dello FMI, Christine Lagarde.  Chiama così l'impegno dell'organizzazione internazionale che presterà 57 miliardi di dollari a Buenos Aires. Come diversi governi passati dunque, anche il presidente Macri ricorre all'aiuto internazionale. Politiche di sinistra sotto i Kirchner o definite neoliberali sotto Macri dunque hanno avuto lo stesso risultato. Ma perché? Il vero problema dell'Argentina è l'immensa spesa pubblica. Negli ultimi 57 anni lo stato ha speso più di quanto incassava 53 volte. Il peso argentino ha perso negli ultimi mesi circa il 25% del suo valore.

Buenos Aires siede sull'orlo del vulcano. Ha un enorme deficit pubblico, un defiicito esterno, e una un debito di 250 miliardi di dollari verso l'estero per contratti stipulati quando il peso valeva molto di più. il protezionismo imposto per anni e le difficoltà di farre impresa in Argentina hanno fatto il resto. Chi viaggiasse a Buenos Aires si renderebbe conto che persino gli argentini preferiscono il dollaro al peso ad esempio per gli acquisti o per gli affitti. Valuta molto più stabile del biglietto argentino. I debiti argentini sono in dollari e in divise straniere per questo, con una valuta in caduta libera, molti esperti si dicono pessimisti circa questa nuova immissione, malgrado i roboanti annunci della Lagarde perché anche questo debito andrà pagato e l'economia argentina, in questo momento, non sembra in grado di poterlo fare.