Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il papa al ghetto di Vilnius: "Vigilare contro l'antisemitismo"

Il papa al ghetto di Vilnius: "Vigilare contro l'antisemitismo"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il pontefice ha visitato anche un ex quartier generale del KGB e elogiato tutti quelli che lottano per libertà e giustizia.

PUBBLICITÀ

Una preghiera silenziosa davanti al monumento in ricordo degli ebrei di Vilnius, l'invito a essere vigili contro "ogni sentore" di risorgente antisemitismo, poi una visita al Monumento alle Vittime dell'Occupazione e delle Lotte per la Libertà, un ex quartiere generale del KGB, per ricordare l'occupazione sovietica. 

È stato denso di messaggi politici il secondo giorno di visita di papa Francesco a Vilnius, un giorno durante il quale il papa ha voluto ricordare anche tutti quelli che lottano per libertà e la giustizia.

Claudio Lavanga, giornalista di euronews inviato a Vilnius, dice: "Prima papa Francesco ha anche visitato il ghetto che fu raso al suolo dai nazisti esattamente 75 anni fa nella data di oggi. Dei 60mila ebrei obbligati a viverci nel 1941 solo 2000 sono sopravvissuti. Il papa si è fermato qui in una preghiera silenziosa, forse un'eco del silenzio piombato su questi luoghi mentre non c'era quasi più nessuno di vivo".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Papa sulle orme di Comunismo e Nazismo

Arrestato un agente assoldato dall'Iran per attaccare ebrei a Berlino, dice la procura in Germania

Religione e conflitto: come Iran e Israele proiettano la fede nelle strategie militari e politiche