Parata dei 70 anni per la Corea del Nord ma senza missili

L'ostentazione dei missili ad ambizioni intercontinentali è finita. Nel celebrare i 70 anni della Corea del Nord comunista l'uomo forte di Pyongyang ha sfoderato una parata militare sobria destinata a non irritare gli Stati Uniti e il complesso processo negoziale aperto con Trump.
Una sfilata meno armata
Quest'anno si sono visti sì i soldati ma al loro seguito solo una veloce comparsata di carri armati e attrezzature militari convenzionali. Quasi la metà della celebrazione è stata dedicata agli sforzi civili per ricostruire l'economia nazionale che ne ha anche molto bisogno. Ecco la nuova fase storica.
L'amicizia con la Cina
La parata ha esaltato il legame tra Corea del Nord e Cina: in aggiunta ai tre incontri avuti in pochi mesi da Kim Jong-un con il presidente Xi Jinping, c'è stato il saluto d'onore riservato a Li Zhanshu, in conclusione della sfilata.
Li, numero tre nella scala gerarchica del Pcc e braccio destro politico di Xi, è andato a Pyongyang come rappresentante speciale del presidente cinese e a capo di una delegazione.
A conclusione della parata i due leader hanno percorso la balconata ufficiale ricambiando le ovazioni della folla.