Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Per Ryanair il primo contratto collettivo dei piloti

Per Ryanair il primo contratto collettivo dei piloti
Diritti d'autore  REUTERS/Tony Gentile
Diritti d'autore REUTERS/Tony Gentile
Di Salvatore Falco
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'accordo prevede l'introduzione di un fondo previdenziale, la contribuzione a una Cassa di Assistenza Sanitaria Integrativa e il riconoscimento pieno delle tutele sociali per maternità e paternità.

PUBBLICITÀ

Dopo 8 mesi di trattative, l'associazione italiana dell'aviazione civile sottoscrive il primo Contratto Collettivo di Lavoro per i piloti Ryanair basati in Italia.

Il contratto è stato sottoposto all'approvazione - a larghissima maggioranza - degli oltre 300 dipendenti.

Piloti che sono stati protagonisti, nei mesi scorsi, di numerose iniziative di protesta. In Italia, il personale navigante ha incrociato le braccia l'ultima volta lo scorso 25 luglio, uno sciopero replicato successivamente in altri Paesi dell'Unione.

L'accordo prevede l'introduzione di un fondo previdenziale, la contribuzione a una Cassa di Assistenza Sanitaria Integrativa e il riconoscimento pieno delle tutele sociali per maternità e paternità.

Il contratto collettivo è il primo rivolto al personale navigante di Ryanair in Europa, un avvenimento storico per il vettore irlandese: l'azienda - in un comunicato - auspica che faccia da apripista per altre soluzioni. Nei prossimi giorni, i vertici di Ryanair incontreranno anche i sindacati di Regno Unito, Germania e Spagna.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ryanair: il personale in Belgio deciso a scioperare

Sciopero generale, disagi in tutta Italia e fuochi d'artificio davanti al ministero dei Trasporti

Sciopero: l'Italia si ferma per 24 ore, il Tar dice no alla precettazione decisa da Salvini