Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tilos, prima isola del Mediterraneo con energie rinnovabili

Tilos, prima isola del Mediterraneo con energie rinnovabili
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Link copiato!

La prima centrale idroelettrica con energia centralizzata da fonti rinnovabili è un dato di fatto sull'isoletta ellenica

La piccola isola greca di Tilos presto funzionerà esclusivamente con energia eolica e solare.

Il Sindaco dell'isola, che catturato l'autonomia energetica di 780 residenti e 3.000 visitatori, fissa il prossimo obiettivo.

Maria Kamma, sindaco di Tilos:

"Cerchiamo visitatori, turisti in realtà, persone che visiteranno la nostra isola che amano l'ambiente e vogliono proteggerlo, preservando la natura così come ci è stata donata".

In corso i test finali su un sistema di energia rinnovabile finanziato dall'Unione Europea: la prima centrale idroelettrica con energia centralizzata da fonti rinnovabili è un dato di fatto.

Spyros Aliferis, supervisore progetto Eunice Energy:

"L'innovazione di questo programma è data dall'accumulo di energia: l'energia prodotta dalle turbine eoliche e dal fotovoltaico sarà immagazzinata in batterie, in modo che possa essere utilizzata quando c'è richiesta".

Ma la tecnologia "verde" aiuta a ottimizzare lo sviluppo turistico?

Sevasti Delaporta, proprietario del Sea View Hotel:

"Sono molto ottimista riguardo a questo progetto, perché ci sono poche conseguenze negative".

L'isola ha visitatori affezionati, come Eva, che dall'Olanda viene qui ogni anno e si professa orgogliosa dei progressi e dell'indipendenza energetica di questo lembo di terra.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti