Nicaragua: Ortega manda i suoi in piazza e critica la commissione Osa

Access to the comments Commenti
Di Salvatore Falco
Nicaragua: Ortega manda i suoi in piazza e critica la commissione Osa

Le bandiere del movimento sandinista invadono Managua, la capitale del Nicaragua.

I sostenitori di Daniel Ortega invocano la pace, mentre il Presidente però protesta contro la decisione di istituire una commissione speciale da parte dell'Organizzazione degli Stati americani per trovare una soluzione alla crisi politica.

"Gli operatori sanitari sono con lui - dice Maria Pravia, una sostenitrice del presidente - Daniel è il miglior presidente della storia del Nicaragua".

Le opposizioni organizzano una contro manifestazione e denunciano l'uccisione di almeno 300 persone. Secondo gli ultimi dati dell'Onu, sono almeno 23 mila quelle fuggite nel vicino Costa Rica.

"Siamo qui per sostenere quei medici che sono stati licenziati dal Ministero della Sanità in modo ingiusto - dice Xochitl Galeano, una giovane oppositrice - Vogliamo anche esprimere la nostra solidarietà a quei medici partiti in esilio dopo aver assistito gli studenti feriti nelle proteste".

Dal 18 aprile scorso, più di 1900 persone sono state arrestate e tra queste 488 sono ancora detenute, mentre solo 98 sono state incriminate.