Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ungheria, uomo travestito da lumaca gareggia (e vince) contro un treno

Ungheria, uomo travestito da lumaca gareggia (e vince) contro un treno
Diritti d'autore 
Di Rita Palfi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

A bordo del lento treno ungherese non esiste nemmeno un sistema idrico, peraltro

In Ungheria un uomo vestito da lumaca ha gareggiato contro un treno per provare quanto sia lento il mezzo di locomozione a rotaia. Nel tratto filmato qui sopra lo vede vincere senza problemi. 

Il viaggio di 78km dalla città di Debrecen al paesino di Mátészalka, nell'est del paese, dura 1 ora e 49 minuti con il servizio ferroviario pubblico. 

Mátészalkaleaks, un gruppo di attivisti locali, ha raccontato a euronews di aver usato il costume da lumaca proprio per sottolineare quanto lento sia il treno. 

L'attivista Levente Lintényi ha detto che sperano nei lavori di rinnovamento del tratto ferroviario così da avere convoglio che viaggino ad almeno 80km/h: permetterebbe di abbattere i tempi di viaggio di 45 minuti.  

La causa della lentezza del trasporto su rotaia sarebbe attribuibile alla scarsa qualità dell'infrastruttura. 

Debrecen è la seconda città più grande dell'Ungheria. 

La linea è utilizzata da persone provenienti dalla città di Mátészalka, come studenti, lavoratori, viaggiatori e persone che si spostano per motivi medico-sanitari. 

L'amministrazione locale ha promesso di mettere a nuovo 26 km di ferrovia, non tutte le parti, entro il 2020-2021. L'impresa ha comunicato a euronews che avrebbe finanziato l'opera. I promotori della campagna sostengono che non è sufficiente e che da qui al 2021 ci saranno altri tratti da dover rimettere a posto.  

La società ferroviaria ungherese MAV ha indicato che i treni su quella linea possono viaggiare ad una velocità massima di 60 km all'ora ma ci sono tre punti in cui devono rallentare fino a circa 45-50 all'ora.

Il gruppo di attivisti chiede che i viaggiatori possano disporre di acqua, in modo che le persone possano lavarsi le mani dopo aver utilizzato i servizi igienici. La ferrovia ungherese non dispone di un sistema idrico a bordo in quanto durante i mesi invernali c'è il rischio che le tubature congelino.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Stop a petrolio russo nell'Ue, l'Ungheria boccia la proposta fatta da Trump all'assemblea Onu

Global Humane Society e il governo ungherese firmano un accordo per il benessere degli animali

Ungheria, fuga di petrolio a Gárdony: la battaglia degli allevatori