Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mick jagger, i 75 anni dell'eterno ragazzo

Mick jagger, i 75 anni dell'eterno ragazzo
Diritti d'autore 
Di Simona Zecchi
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il ventisei luglio 1943 nasce a Dartford, in Inghilterra la leggenda del rock internazionale, 75 anni di vita spesi al massimo.

PUBBLICITÀ

Il Ventisei luglio 1943 nasce a Dartford, in Inghilterra, la leggenda del rock internazionale, 75 anni di vita spesi al massimo. E' il suo sodalizio con Keith Richards, a dar vita ad una band tra le più significative e seguite della storia della musica, i Rolling Stones: l’altra faccia dei Beatles, quella più ribelle e trasgressiva, che ha spostato l'attenzione sull'equazione sesso droga e rock and roll.

L'eterno ragazzo del rock ha sempre fatto parlare di sé, anche come gran donnaiolo e nel suo sterminato carnet ha una posizione di spicco anche la ex 'first lady' di Francia, Carla Bruni. Un carnet sempre ricco fino a oggi, con modelle e donne molto piu giovani di lui. 

Dalla modella Jerry Hall, seconda moglie di Jagger, il cantante ebbe quattro figli e in precedenza Jagger aveva sposato la nicaraguense Bianca Peres Morena de Macias - da cui ebbe anche una figlia - ma il divorzio arrivò dopo soli otto anni.

In una vecchia intervista del 1968 aveva dichiarato che il momento migliore per scrivere e immergersi in ciò che si scrive è proprio il momento subito successivo a un concerto: la produzione massima la raggiunse, dichiarò al tempo, con 12 canzoni scritte in due settimane di tour. Dai momenti più creativi fino a quelli più polemici: durante il suo concerto a Varsavia lo scorso 8 luglio ha espresso la sua posizione contro il recente provvedimento che stringe la morsa contro i giudici in Polonia. Lo ha fatto a modo suo, ma quelle poche parole hanno poi invaso tutti i media scatenando proteste anche del governo.

Con gli altri membri della band, Jagger sforna successi diventati dei classici. "Satisfaction" "Simpathy for the devil", con i quali la band ha conquistato migliaia di fan, a parte una crisi che li vede protagonisti negli anni '80.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Al Gnaoua Music Festival la fusione fra il rock USA e i ritmi d'Africa

Re Carlo suona il flauto di carota con la London Vegetable Orchestra

Finalisti scatenano riff invisibili ai Campionati Mondiali di Air Guitar